8 marzo | Il Femminino Sacro, il risveglio della Donna
“Nei Misteri Antichi, la Donna e la Natura erano un’Unica Cosa …”
“Nei Misteri Antichi, la Donna e la Natura erano un’Unica Cosa …”
L’ Arcano numero 14 rappresenta secondo una possibile visione la “temperanza”, cioè la misura delle cose, la virtù della moderazione
Il Pistis Sophia nel suo insieme risulta essere un collage di quattro manoscritti; diverse infatti risultano le datazioni delle varie parti
Le sette parole sulla Croce sono il testamento ultimo che il Cristo lascia all'umanità.
La terra di Sicilia è ricca di storia ed è stata la culla della civiltà mediterranea. Dominata da Cartaginesi, Greci, Romani, Bizantini,...
Nella tradizione religiosa Siciliana, in particolar modo nella parte orientale dell'isola, troviamo un culto molto sentito che nei secoli...
Il 3 Febbraio è il giorno di San Biagio, matematico, fisico e mistico Cristiano. Il Santo, di origine armena è venerato sia in Oriente...
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche...
Il numero 33 ha un’importanza particolare nella tradizione iniziatica. Per la numerologia è un numero maestro o principale, nei Tarocchi...
“Come svegliarsi? Come sfuggire a questo sonno? Queste domande le più importanti, le più vitali che un uomo si possa porre. Ma prima di...
Se osserviamo la società contemporanea, non possiamo fare a meno di notare come quest’ultima sia figlia di un modus operandi che mette al...
In questo articolo affronteremo quello che nella tradizione iniziatica viene descritto come “Il diagramma interno dell’uomo”, cioè lo...
“E' necessario innanzitutto che la gente capisca bene che cosa sia il karma. Tale parola sanscrita significa "Legge di azione e...
“Cos'è la morte fisica? La cessazione di tutte le funzioni organiche, la morte, il decesso. ...
In questo scritto cercheremo di contestualizzare, attraverso una possibile visione degli eventi, il mito di Mosè, l’esodo dall’Egitto del...
Tratto dagli insegnamenti di G.I. Gurdjieff "Il più grande errore, egli diceva, è credere che l'uomo abbia un'unità permanente. Un uomo...
"La cattedrale di Parigi, come la maggioranza delle basiliche metropolitane, è posta sotto l'invocazione della benedetta Vergine Maria o...
In questo articolo cercheremo di dare una possibile spiegazione al discorso dei cicli di evoluzione, involuzione e rivoluzione, della...
La Via Crucis (dal latino, Via della Croce) è un percorso rituale della Chiesa cattolica con cui si cerca di ricostruire e commemorare le...
“Il giorno seguente, la gran folla che era venuta per la festa, udito che Gesù veniva a Gerusalemme, prese dei rami di palme e uscì...