Pistis Sophia | Appunti sul senso esoterico del Codex Askewianus
Il Pistis Sophia nel suo insieme risulta essere un collage di quattro manoscritti; diverse infatti risultano le datazioni delle varie parti
Il Pistis Sophia nel suo insieme risulta essere un collage di quattro manoscritti; diverse infatti risultano le datazioni delle varie parti
Le sette parole sulla Croce sono il testamento ultimo che il Cristo lascia all'umanità.
Nella tradizione religiosa Siciliana, in particolar modo nella parte orientale dell'isola, troviamo un culto molto sentito che nei secoli...
Il 3 Febbraio è il giorno di San Biagio, matematico, fisico e mistico Cristiano. Il Santo, di origine armena è venerato sia in Oriente...
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche...
Prima Apocalisse di Giacomo Il Signore mi disse: “Osserva ora il compimento della mia salvezza. Ti ho indicato queste cose, Giacomo,...
Quando Gesù comparve sulla terra, fece miracoli e grandi meraviglie per la salvezza dell’ umanità. E da allora qualcuno ha camminato...
Se osserviamo la società contemporanea, non possiamo fare a meno di notare come quest’ultima sia figlia di un modus operandi che mette al...
Esistono tre tipi di sogni, che nella pratica formano una progressione, anche se non esatta: 1) Sogni samsarici ordinari 2) Sogni della...
“E' necessario innanzitutto che la gente capisca bene che cosa sia il karma. Tale parola sanscrita significa "Legge di azione e...
“Cos'è la morte fisica? La cessazione di tutte le funzioni organiche, la morte, il decesso. ...
In questo scritto cercheremo di contestualizzare, attraverso una possibile visione degli eventi, il mito di Mosè, l’esodo dall’Egitto del...
L’8 dicembre viene festeggiata dalla chiesa cattolica l’immacolata concezione di Maria, dogma cattolico inserito nel calendario liturgico...
Fin dal primo momento in cui abbiamo fatto il nostro ingresso nella scuola del Sufismo, ci hanno parlato dei sette livelli dell'essere....
In questo articolo cercheremo di dare una possibile spiegazione al discorso dei cicli di evoluzione, involuzione e rivoluzione, della...
Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro...
“Ecce iam séquitur Agnum pro nobis crucifíxum strénua virgo, pudóris hóstia, víctima castitátis” Introduzione: Il 5 Febbraio del...
Il Vangelo di Maria Maddalena è annoverato tra i vangeli gnostici, scritto in lingua copta presumibilmente verso la metà del II secolo
Il 13 Dicembre, si celebra la festa liturgica dedicata a Santa Lucia. Antecedentemente all'introduzione del calendario gregoriano (1582),...
“Religio è tutto ciò che riguarda la cura e la venerazione rivolti ad un essere superiore la cui natura definiamo divina” (De inventione...