Arcano 14 La Temperanza | San Valentino
L’ Arcano numero 14 rappresenta secondo una possibile visione la “temperanza”, cioè la misura delle cose, la virtù della moderazione
L’ Arcano numero 14 rappresenta secondo una possibile visione la “temperanza”, cioè la misura delle cose, la virtù della moderazione
Il Pistis Sophia nel suo insieme risulta essere un collage di quattro manoscritti; diverse infatti risultano le datazioni delle varie parti
Le sette parole sulla Croce sono il testamento ultimo che il Cristo lascia all'umanità.
La terra di Sicilia è ricca di storia ed è stata la culla della civiltà mediterranea. Dominata da Cartaginesi, Greci, Romani, Bizantini,...
Nella tradizione religiosa Siciliana, in particolar modo nella parte orientale dell'isola, troviamo un culto molto sentito che nei secoli...
Il 3 Febbraio è il giorno di San Biagio, matematico, fisico e mistico Cristiano. Il Santo, di origine armena è venerato sia in Oriente...
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche...
Prima Apocalisse di Giacomo Il Signore mi disse: “Osserva ora il compimento della mia salvezza. Ti ho indicato queste cose, Giacomo,...
“Come svegliarsi? Come sfuggire a questo sonno? Queste domande le più importanti, le più vitali che un uomo si possa porre. Ma prima di...
Esistono tre tipi di sogni, che nella pratica formano una progressione, anche se non esatta: 1) Sogni samsarici ordinari 2) Sogni della...
Nell'insegnamento del filosofo G.I.Gurdjieff, si viene da subito a contatto con le "idee" da lui sviluppate e fatte conoscere in...
L’8 dicembre viene festeggiata dalla chiesa cattolica l’immacolata concezione di Maria, dogma cattolico inserito nel calendario liturgico...
In questo articolo cercheremo di dare una possibile spiegazione al discorso dei cicli di evoluzione, involuzione e rivoluzione, della...
La Via Crucis (dal latino, Via della Croce) è un percorso rituale della Chiesa cattolica con cui si cerca di ricostruire e commemorare le...
Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro...
Il Vangelo di Maria Maddalena è annoverato tra i vangeli gnostici, scritto in lingua copta presumibilmente verso la metà del II secolo