top of page

Arcano 14 La Temperanza | San Valentino

L’ Arcano numero 14 rappresenta secondo una possibile visione la “temperanza”, cioè la misura delle cose, la virtù della moderazione

San Biagio | Il Verbo

Il 3 Febbraio è il giorno di San Biagio, matematico, fisico e mistico Cristiano. Il Santo, di origine armena è venerato sia in Oriente...

Io Sono | Via Veritas Vita

Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche...

33 | Il Numero Maestro

Il numero 33 ha un’importanza particolare nella tradizione iniziatica. Per la numerologia è un numero maestro o principale, nei Tarocchi...

Le Apocalissi di Giacomo

Prima Apocalisse di Giacomo Il Signore mi disse: “Osserva ora il compimento della mia salvezza. Ti ho indicato queste cose, Giacomo,...

Vangelo di Giuda | Testo Integrale

Quando Gesù comparve sulla terra, fece miracoli e grandi meraviglie per la salvezza dell’ umanità. E da allora qualcuno ha camminato...

La Via del Cuore | Giuda e i 30 denari

Se osserviamo la società contemporanea, non possiamo fare a meno di notare come quest’ultima sia figlia di un modus operandi che mette al...

La legge di azione e conseguenza | La bilancia

“E' necessario innanzitutto che la gente capisca bene che cosa sia il karma. Tale parola sanscrita significa "Legge di azione e...

Il Raggio della morte | Ars Muriendi

“Cos'è la morte fisica? La cessazione di tutte le funzioni organiche, la morte, il decesso. ...

Il Decalogo | Mosè e i sistemi del mondo

In questo scritto cercheremo di contestualizzare, attraverso una possibile visione degli eventi, il mito di Mosè, l’esodo dall’Egitto del...

L'Immacolata Concezione | Il ritorno alla stato Originario

L’8 dicembre viene festeggiata dalla chiesa cattolica l’immacolata concezione di Maria, dogma cattolico inserito nel calendario liturgico...

Eli Eli Lama Sabactani | Mi immergo in una nuova vita

I Maya colonizzarono in tempi remoti l'India e l'Egitto, oltre ad altri paesi orientali. Essi influirono sensibilmente sulla cultura...

La Scala Meravigliosa | L'Iniziazione

"La cattedrale di Parigi, come la maggioranza delle basiliche metropolitane, è posta sotto l'invocazione della benedetta Vergine Maria o...

I Cicli | Evoluzione, Involuzione, Rivoluzione

In questo articolo cercheremo di dare una possibile spiegazione al discorso dei cicli di evoluzione, involuzione e rivoluzione, della...

Le stazioni della Via Crucis | La Via del Cristo Intimo

La Via Crucis (dal latino, Via della Croce) è un percorso rituale della Chiesa cattolica con cui si cerca di ricostruire e commemorare le...

La Domenica delle Palme | Il silenzio Interiore

“Il giorno seguente, la gran folla che era venuta per la festa, udito che Gesù veniva a Gerusalemme, prese dei rami di palme e uscì...

Il Discorso della Montagna | Le Beatitudini

Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro...

L’eterno Femminino | Agata il mito e la tradizione

“Ecce iam séquitur Agnum pro nobis crucifíxum strénua virgo, pudóris hóstia, víctima castitátis” Introduzione: Il 5 Febbraio del...

Home: Blog2

Modulo di iscrizione

Rimani aggiornato

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Iscriviti

Contattaci

Catania, (Sicilia). EU

(+39) 0612345678

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Contatti

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2022 di centro studi anthropos. Creato con Wix.com

bottom of page