Arcano 14 La Temperanza | San Valentino
L’ Arcano numero 14 rappresenta secondo una possibile visione la “temperanza”, cioè la misura delle cose, la virtù della moderazione
L’ Arcano numero 14 rappresenta secondo una possibile visione la “temperanza”, cioè la misura delle cose, la virtù della moderazione
Le sette parole sulla Croce sono il testamento ultimo che il Cristo lascia all'umanità.
La terra di Sicilia è ricca di storia ed è stata la culla della civiltà mediterranea. Dominata da Cartaginesi, Greci, Romani, Bizantini,...
Il numero 33 ha un’importanza particolare nella tradizione iniziatica. Per la numerologia è un numero maestro o principale, nei Tarocchi...
“Come svegliarsi? Come sfuggire a questo sonno? Queste domande le più importanti, le più vitali che un uomo si possa porre. Ma prima di...
Quando Gesù comparve sulla terra, fece miracoli e grandi meraviglie per la salvezza dell’ umanità. E da allora qualcuno ha camminato...
“Gli archetipi, James Hillman psicanalista e filosofo (1926 – 2011) li definisce come “i modelli più profondi del funzionamento psichico,...
“Noi vogliamo 'fare', ma in tutto ciò che facciamo siamo legati e limitati dalla quantità di energia prodotta dal nostro organismo. Ogni...
In questo articolo affronteremo quello che nella tradizione iniziatica viene descritto come “Il diagramma interno dell’uomo”, cioè lo...
“Cos'è la morte fisica? La cessazione di tutte le funzioni organiche, la morte, il decesso. ...
Nell'insegnamento del filosofo G.I.Gurdjieff, si viene da subito a contatto con le "idee" da lui sviluppate e fatte conoscere in...
Tratto dagli insegnamenti di G.I. Gurdjieff "Il più grande errore, egli diceva, è credere che l'uomo abbia un'unità permanente. Un uomo...
“Ecce iam séquitur Agnum pro nobis crucifíxum strénua virgo, pudóris hóstia, víctima castitátis” Introduzione: Il 5 Febbraio del...
Il 13 Dicembre, si celebra la festa liturgica dedicata a Santa Lucia. Antecedentemente all'introduzione del calendario gregoriano (1582),...
E io ch'avea d'error la testa cinta, dissi: "Maestro, che è quel ch'i' odo? e che gent'è che par nel duol sì vinta?". Ed elli a me:...
L’uomo e la natura, è una frase che negli ultimi tempi sentiamo sempre più spesso ripetere, di per sé nulla di strano, è una frase di...