placidoschillaci25 genTempo di lettura: 14 minPistis Sophia | Appunti sul senso esoterico del Codex Askewianus Il Pistis Sophia nel suo insieme risulta essere un collage di quattro manoscritti; diverse infatti risultano le datazioni delle varie parti
placidoschillaci15 mag 2024Tempo di lettura: 5 minLa Dea dei serpenti | Il Mistero di LinguaglossaLa terra di Sicilia è ricca di storia ed è stata la culla della civiltà mediterranea. Dominata da Cartaginesi, Greci, Romani, Bizantini,...
placidoschillaci24 feb 2022Tempo di lettura: 2 minL'Immacolata Concezione | Il ritorno alla stato OriginarioL’8 dicembre viene festeggiata dalla chiesa cattolica l’immacolata concezione di Maria, dogma cattolico inserito nel calendario liturgico...
placidoschillaci17 feb 2022Tempo di lettura: 15 min L’eterno Femminino | Agata il mito e la tradizione “Ecce iam séquitur Agnum pro nobis crucifíxum strénua virgo, pudóris hóstia, víctima castitátis” Introduzione: Il 5 Febbraio del...
placidoschillaci16 feb 2022Tempo di lettura: 12 minIl Vangelo di Maria Maddalena | Testo Integrale Il Vangelo di Maria Maddalena è annoverato tra i vangeli gnostici, scritto in lingua copta presumibilmente verso la metà del II secolo